Tematica Pesci

Cobitis vardarensis S. L. Karaman, 1928

Cobitis vardarensis S. L. Karaman, 1928

foto 2229
Foto: © Alena Sediva
(Da: www.ittiofauna.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Cypriniformes Bleeker, 1859

Famiglia: Cobitidae Swainson, 1839

Genere: Cobitis Linnaeus, 1758


enEnglish: Vardar spined loach

Descrizione

Può raggiungere la lunghezza massima di circa 11 cm. Durante il suo periodo di riproduzione, sembra che questa specie abbia accoppiamenti distinti.

Diffusione

Si trova in Europa, nel bacino del Mar Egeo, nei drenaggi da Pinios a Gallikos, in Grecia e in Macedonia, e prende il nome dal fiume Vardar. Il suo stato non è sufficientemente noto. Si trova nelle acque tranquille di laghi, lanche e stagni su fondali da fango a limo che raramente si trovano in acqua in movimento o corrente. Questa specie è anche nota per essere presente nelle paludi, nei fiumi di pianura con poca corrente, nelle sorgenti e nelle zone umide associate. La popolazione di questa specie è notoriamente molto abbondante. Questa specie è registrata come meno preoccupante per diventare una specie in via di estinzione. La specie è minacciata dal prelievo idrico e dall'inquinamento.

Bibliografia

–Freyhof, J.; Kottelat, M. (2008). "Cobitis vardarensis". IUCN Red List of Threatened Species. 2008.


00916 Data: 28/02/2007
Emissione: Ittiofauna del fiume Vardar
Stato: Macedonia
Nota: Emesso in un foglietto
di 9 v. uhuali